ESCURSIONI GIORNALIERE - PRIMAVERA 2025

Escursioni giornaliere - primavera 2025

Le escursioni di Casa Appennino

con

Carla Ciatto: insegnante di yoga, Gae Lagap.

Angelo Bellobono: artista, Gae Lagap, maestro di sci, preparatore atletico.

 

Primavera 2025

 

Quattro escursioni giornaliere nel cuore della Sabina tra corpo, natura

e creatività in dialogo con gli elementi.

 

Ogni primo weekend dei mesi di aprile, maggio e giugno, Casa Appennino propone esperienze totalizzanti attraverso il trekking e la pittura.

Nel corso delle giornate insieme ci immergeremo in un mondo fatto di scoperte, approfondimenti, libertà, creatività e natura, a soli 40 minuti da Roma, eppure distanti dalle veloci dinamiche del quotidiano.

 

Il Parco dei Monti Lucretili ci accoglierà per escursioni tra foreste e cime selvagge, intorno alla tavola o in un pascolo lasceremo liberamente emergere

l’artista racchiuso dentro ognuno di noi.



DOMENICA 6 APRILE

TERRA E ACQUA

Escursione alle Pratarelle di Orvinio

 

In questa escursione fluiremo nell’esplorazione e nella percezione profonda

del radicamento, dei piedi che ci sostengono, ci informano e ci conducono sulla terra camminando senza calpestarla. Le emozioni che vivremo diverranno la linfa vitale

per un risveglio dei sensi, la terra e l’acquerello saranno la materia

che darà forma a tutto ciò, o ad altro che ci sta aspettando.

 

Passeggiata lungo il torrente delle Pratarelle fino alle cascate

e laboratorio en plein air di acquerello

Dati tecnici: circa 6 km a/r, dislivello circa 150 metri, livello E facile.

Durata: circa 6 ore

Appuntamento ore 9, il luogo verrà comunicato alla conferma.

 

Costo: 30 € assicurazione inclusa

 

Abbigliamento a strati secondo stagione e meteo. Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie), giacca antivento e antipioggia, crema protettiva, maglia di ricambio, acqua (almeno un litro e mezzo), pranzo al sacco e snack. Un telo. Bastoncini consigliati.


_____________

FUOCO E ARIA

 

Fuoco che brucia il superfluo con una volontà che non sapevamo di avere,

Aria pura respirata tra antiche foreste per trasformarci, aprirci e accogliere nuove

versioni di noi stessi con la curiosità potente e creativa della scoperta.

Attraverso la pittura, il segno e la materia, scaveremo per lasciar emergere paesaggi

di luce che illumineranno il nostro cammino.

 

1° MAGGIO

Via di Francesco nel tratto tra Ponticelli e Poggio Moiano

con degustazione di prodotti locali

Dati tecnici: circa 11 km a/r, dislivello circa 300 metri, livello E facile.

Pomeriggio: pratica di defaticamento posturale nella sala di Casa Appennino.

Durata: circa 8 ore

Appuntamento ore 9, il luogo verrà comunicato alla conferma.

Costo: 40 € assicurazione inclusa

 

DOMENICA 4 MAGGIO

Trekking sul Monte Serrapopolo

Dati tecnici: circa 11 km a/r, dislivello circa 670 metri, livello E medio/impegnativo.

Durata: circa 6 ore

Appuntamento ore 9, il luogo verrà comunicato alla conferma.

Costo: 20 € assicurazione inclusa

 

Abbigliamento a strati secondo stagione e meteo. Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie), giacca antivento e antipioggia, crema protettiva, maglia di ricambio, acqua (almeno un litro e mezzo), pranzo al sacco e snack. Un telo. Bastoncini consigliati.


___________________

DOMENICA 8 GIUGNO

SPAZIO E LUCE

Trekking ad anello sul Monte Pellecchia

 

Comunicheremo con l’altro attraverso i nostri corpi, intuendo e comprendendo le possibilità di muoverci nello spazio interiore ed esteriore. Approfondiremo la comunicazione verbale, la vibrazione del suono, l’espressione creativa. Dalla vetta lasceremo spaziare il nostro sguardo nel paesaggio, cercando di comprendere anche ciò che non si mostra, ma è presente in noi e intorno a noi. Tra visioni, intuizioni

e immaginazione, esploreremo un immaginario spazio pittorico

per poter vedere forme e contenuti che si espandono al di fuori di esso.

 

Dati tecnici: circa 13 km a/r, dislivello circa 650 metri, livello E medio/impegnativo.

Durata: circa 6 ore

Appuntamento ore 9, il luogo verrà comunicato alla conferma.

 

Costo: 20 € assicurazione inclusa

 

Abbigliamento a strati secondo stagione e meteo. Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie), giacca antivento e antipioggia, crema protettiva, maglia di ricambio, acqua (almeno un litro e mezzo), pranzo al sacco e snack. Un telo. Bastoncini consigliati.